libero pensiero

IL CIELO INFINITO DI GIORDANO BRUNO

Simbolo del libero pensiero, dotato di straordinaria intelligenza e cultura, dal temperamento spregiudicato e intollerante alle restrizioni; è considerato il filosofo e poeta dell’Universo e della natura, detentore di una forte coscienza di sé e portatore di un sapere dal sapore esoterico, caratterizzato da un pensiero coraggioso e rivoluzionario per i tempi che percorreva; dichiarato reo di eresia per la Chiesa di Roma che fin da giovane lo tormenta, lo inquisisce e lo costringe a lasciare la tonaca, l’ordine domenicano e la sua citta nativa; da quel momento inizia ad espandere i suoi orizzonti, a ricercare le sue verità che andava decantando per le corti europee rinascimentali. Un personaggio colto, affascinante, misterioso, capace di esaltare le potenzialità mnemoniche della mente per cui era tanto ricercato, ma soprattutto colui che celebra la filosofia e che annuncia il verbo dell’infinito dell’Universo, in cui si origina l’UNO, il TUTTO con la sua magia, nel quale è possibile trovare le manifestazioni di DIO.

Tra le accuse anche quella di essere sostenitore dell’Astrologia, e dopo sette anni di detenzione e torture, viene condannato al rogo dal Tribunale della Santa Inquisizione che ancora una volta si macchia del sangue innocente di chi viene etichettato scomodo e disubbidiente al dogma cattolico.

“… la verità è la cosa più sincera…”

Giordano Bruno fedele fino in fondo alla sua verità, ne accetta consapevolmente il prezzo: arso vivo, imbavagliato con una morsa di ferro alla bocca, nudo ed integro con tutta la sua dignità attaccato ad un palo, muore tra le fiamme del fuoco di Prometeo, a campo dei fiori a Roma il 17/02/1600, ma le sue parole vivono indimenticabili, ci raggiungono da altre indefinite dimensioni e riecheggiano nei secoli dei secoli… fino a qui.

Vanessa Visani

“… Tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell’ascoltarla …”

Giordano Bruno, capolavoro del 1973 diretto da Giuliano Montaldo

3 pensieri su “IL CIELO INFINITO DI GIORDANO BRUNO”

    1. Un bel film che ho visto anni fa ma che rivedo ancora per la forza del personaggio interpretato da Gian Maria Volontè, la sua voglia di conoscenza e di verità lo portarono ad andare otre quello che allora veniva considerato sacro e qui di intoccabile. Ma nulla poté fermarlo e purtroppo questa sua voglia di capire è conoscere lo portarono ad una fine atroce, senza colpa alcuna. Uno dei grandi martiri della storia che mai ritrattò ciò che per lui era la voglia di conoscere ed importante per il.progresso dell’uomo.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...